La frase del giorno
A entrare in scena sono buoni tutti, è nell’azzeccare il tempo dell’uscita che si riconosce il grande attore.
Eduardo De Filippo
area utenti
dettaglio libro selezionato
anno 2014, 136 pagine, ISBN 978-887351-739-9
collana: LA BOTTEGA DELL'INUTILE
La scena iniziale è quasi cinematografica: una stanza da bagno, una vasca che si riempie, un gatto che si aggira in cerca di qualche emozione e un uomo - il protagonista – che ha tutte le intenzioni di immergersi in quell’acqua e godersi un po’ di relax. Oggetti e immagini, fatti che si materializzano dettagliatamente sotto gli occhi del lettore per poi trasformarsi in ricordi, impressioni, intime emozioni, avvolgendo il filo di una vita fin dalla fanciullezza, in un’anomala autobiografia.
l'autore
Carlo Ernesto Menga è nato il 29 Ottobre 1955 a Reggio Calabria, dove vive e lavora. È autore di una traduzione del “Saggio per una nuova teoria della visione” di George Berkeley (Napoli, 1982), di una raccolta di racconti: “Consenso presunto” (Reggio Calabria, 1995), di due saggi contenuti in due volumi dei “Quaderni di Methodologia”: AA.VV., Categorie, tempo e linguaggio (Roma, 1998) e AA.VV., “Studi in memoria di Silvio Ceccato” (Roma, 1999), del volume di poesie Dove conduce la notte (Reggio Calabria, 2012) e dei romanzi “Uno squillo di tromba” (Reggio Calabria, 2003) e “Col pretesto dei gatti” (Reggio Calabria, 2014). Ha collaborato alle riviste “Methodologia” (organo della Soc. di Cultura Metodologico-Operativa) e “Malvagia. Quadrimestrale della cultura sommersa”; dal 1996 al 2003 ha tenuto la rubrica mensile “Segnali di fumo”, di critica della pubblicità, su “A” Rivista Anarchica.
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane