La frase del giorno
Nell'ombra di un uomo che cammina al sole ci sono più enigmi che in tutte le religioni passate, presenti e future.
Giorgio De Chirico
area utenti
dettaglio libro selezionato
Franco Arcidiaco, Daniela Pellicanò
14 Luglio 1970
anno 2020, 104 pagine, ISBN 978-88-8238-180-6
collana: FUORI COLLANA
Il quattordici luglio del 1970 a Reggio si cominciarono a innalzare le prime barricate e la folla occupò simbolicamente il Municipio. Il 50° anniversario può e deve essere occasione di risarcimento storico alla nostra comunità, poiché a tutti gli effetti quella della Rivolta è stata fino a oggi una “storia negata”.
Non si tratta di una faccenda di semplice orgoglio né, tantomeno, di sterile e anacronistico campanilismo, ma di salvaguardia della nostra memoria identitaria. È incredibile costatare come l’attuale generazione e la precedente, siano completamente all’oscuro di ciò che di straordinario è avvenuto nella loro città cinquant’anni fa.
…Questo volume documentale vuole essere uno strumento di conoscenza e approfondimento ed è scevro della sia pur minima tentazione di strumentalizzazione politica di parte; chi diffida delle varie iniziative volte a commemorare la rivolta, perde l’occasione unica di partecipare alla ricostruzione condivisa di una delle pagine più rilevanti della Storia della nostra città.
… è composto essenzialmente di documenti e testimonianze dirette, inframmezzate dalle note degli autori che fungono da tabellino cronologico; raccoglie gli inserti quotidiani che avevamo prodotto con Daniela per Il Domani della Calabria in occasione del 30° anniversario del “Boia chi molla”, più un numero speciale dello stesso quotidiano pubblicato l’anno prima e si pone come indispensabile strumento di approfondimento e studio.
Dalla Prefazione di Franco Arcidiaco
gli autori
Franco Arcidiaco, editore, giornalista. Consigliere regionale della FNSI. Direttore di Calabria Letteraria e calabriapost.it, blogger francoarcidiacosovietico.
Direttore e fondatore della Biblioteca Comunale “Antonino Arcidiaco” di San Lorenzo, che comprende l’Emeroteca “Daniela Pellicanò-Claudio Arcidiaco”.
Fondatore delle aziende “Sicilstampa”, “Media Services” e “Città del sole edizioni”.
Già responsabile della diffusione del quotidiano Il Domani della Calabria che ha anche diretto nel 2012, è stato ispettore di diffusione del quo¬tidiano La Repubblica, dell’Editoriale Domus e del gruppo tedesco Springer.
Ha fondato e diretto Laltrareggio, Laltrareggina, Il Berlusconiere e Lettere meridiane.
Dal 2014 al 2019 è stato membro Staff del Sindaco Giuseppe Falcomatà con mansioni di Delegato alla Cultura.
Ha pubblicato: “Le favole allegoriche di Joseph Roth” (2010) e “Storia ‘i San Giorgiu Cavaleri” (2016) entrambi per Città del Sole edizioni.
Altri libri di Franco Arcidiaco (2) »
Daniela Pellicanò, giornalista free-lance, scrittrice. Presidente del Collegio dei revisori dei conti del Sindacato Giornalisti della Calabria, ha collaborato con Il Domani della Calabria, Calabria 7, Laltrareggio, Il Berlusconiere, Lettere Meridiane e Il Domani di Bologna. Al suo attivo due saggi di successo: "Uno sparo in caserma, il caso Lombardo” (Città del Sole edizioni 2006) e “Colpito, la vera storia di Tiberio Bentivoglio” (Libera 2012).
Il 3 maggio 2017 la FNSI Federazione Nazionale della Stampa Italiana, le ha dedicato la XXIV Giornata Mondiale della Libertà di Stampa dopo la sua prematura scomparsa.
altre proposte
le nostre collane