area utenti
dettaglio libro selezionato
Scendendo dalle stelle con i poeti del popolo
anno 2007, 96 pagine, ISBN 978-88-7351-186-1
collana: 'U 'CCETTU
In questa raccolta i poeti dialettali calabresi, scomparsi e contemporanei, cantano tema del Natale. Il curatore dell'opera scrive nella sua prefazione: "Natale scende dalle stelle con i canti dei poeti del popolo, che vibrano il dialettto, la lingua orale per eccellenza e per eccellenza lingua umile. E il Natale - come i questa rassegna - i poeti del popolo cantano, rievocano, ricostruiscono nel tempo plurale: nella nostalgia, parola binaria, che cova passato e presente; nella speranza, trina parola, che contiene passato, presente, avvenire".
L'antologia comprende scritti di Michele Pane, Vittorio Butera, Napoleone Vitale, Ciardullo, Francesco Salerno, Giuseppe Coniglio, Giuseppe Morabito, Achille Curcio, Salvatore Borelli, Luciano Nocera, Antonio Zurzolo, Pasquale Favasuli, Franco Blèfari, Giovanni Favasuli. Bruno S. Lucisano, Totò Mediati.
l'autore
Pasquino Crupi, Bova Marina (RC) 1940-2013. Studioso e carismatico docente.
È stato un intellettuale in trincea. La trincea, come ognuno intende, è la Calabria che ha difeso con estrema passione: come meridionalista senza conversione, come studioso ininterrotto della questione meridionale e del pensiero calabrese, come appassionato oratore, come giornalista senza peli sulla lingua.
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane