La frase del giorno
Nell'ombra di un uomo che cammina al sole ci sono più enigmi che in tutte le religioni passate, presenti e future.
Giorgio De Chirico
area utenti
dettaglio libro selezionato
Alla ricerca delle radici
anno 2008, 176 pagine, ISBN 978-88-7351-188-5
collana: QUESTA TERRA è LA MIA TERRA
Il volume analizza la storia di Roccaforte del Greco, paese che si trova al centro dell’area grecanica della provincia di Reggio Calabria e che conserva una forte connotazione identitaria interessante da studiare e far conoscere.
Il libro ha il merito di ripercorrere con accuratezza e passione la storia politica e amministrativa, ma anche civile e religiosa di Roccaforte, dedicando ampio spazio alle attività economiche lì svolte, documentando il penoso fenomeno dell’emigrazione, e gli usi e i costumi del luogo.
L’autore si sofferma anche sui personaggi più importanti ai quali il paese ha dato i natali, Giuseppe Tripepi, don Domenico Spanò, Marco Perpiglia e altri. Inoltre riporta due delle novelle greche di Roccaforte, racconti popolari trasmessi per lungo tempo solo oralmente.
€12,00
l'autore
Francesco Palamara è nato a Roccaforte del Greco (RC) il 27 novembre 1959.
Laureato in Scienze Politiche (indirizzo Politico-Amministrativo). È docente di economia Politica, Scienza delle Finanze e Diritto presso l'Istituto d'Istruzione Superiore "Attilio da Empoli" di Reggio Calabria. È Vicepresidente dell'Associazione Culturale "Cosmopolis". Esperto informatico, dal luglio 2007 gestisce il sito web http://www.roccafortedelgreco.net.
Di prossima pubblicazione "Gli eroi indimenticati del risorgimento calabrese".
altre proposte
le nostre collane