La frase del giorno
La letteratura, come tutta l'arte, è la dimostrazione che la vita non basta.
Fernando Pessoa
area utenti
dettaglio libro selezionato
Vita e morte del calabrese Giuseppe Albano
anno 2009, 190 pagine, ISBN 978-88-7351-258-5
collana: I TEMPI DELLA STORIA
Un groviglio indecifrabile. Ma al netto delle cose che gli sono state attribuite c'è da chiedersi come Giuseppe Albano, per la sua condizione sociale, per il contesto in cui è vissuto, ma soprattutto per la sua giovanissima età, abbia potuto essere protagonista di una vicenda così complessa, intricata, intensa, sempre border-line sul crinale del pericolo. Giuseppe Albano, meglio conosciuto come il Gobbo del Quarticciolo, era nato in Calabria, ma all'età di 14 anni emigrò con la famiglia a Roma, dove, malgrado la giovanissima età, divenne un capo della malavita con contatti sia con la resistenza romana e i suoi vari gruppi, che con la polizia fascista.
Il libro del giornalista calabrese Bruno Gemelli ricostruisce la vita del giovane Albano e la sua morte misteriosa.
l'autore
Bruno Gemelli, catanzarese, giornalista. Dal 1988 al 1990 è stato portavoce del presidente della Regione Calabria. Dal 1999 al 2002 è stato direttore responsabile del portale “Calabriaweb”, il primo magazine online realizzato in Italia. Ha pubblicato: “Rodolfo Morandi, Caro Attila, Cessaré” (insieme a Pietro Melia), “In questa Calabria, ‘Ndranghita & Mass media – Scarti di magazzino” (blob cartaceo), “Il silicio e la parola. La Calabria raccontata su Internet, Calabria, una regione normale”. Ha pubblicato con Città del Sole Edizioni: “Il Gobbo del Quarticciolo”, “Il grande otto – Storie dimenticate di Calabria”.
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane