area utenti
dettaglio libro selezionato
La crisi italiana come fallimento della Carta fondamentale
anno 2013, 192 pagine, ISBN 978-88-7351-641-5
collana: FUORI COLLANA
La necessità di spiegare come sia possibile che ad un dopoguerra caratterizzato da una produttività crescente possa far seguito il rischio di un collasso economico, induce il riesame della vigente Carta costituzionale.
La rivisitazione dei lavori dell'Assemblea Costituente consente di scoprire come la crisi attuale sia stata lucidamente prevista da intellettuali di eccelso profilo come Pietro Calamandrei, Benedetto Croce e Pietro Nenni, da questa minoranza che invano si oppose all'approvazione di un testo risultante dal connubio tra "Falce e martello e aspersorio".
l'autore
Alberto Donati, è stato Ordinario di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Perugia.
Tra le sue Molteplici pubblicazioni si annoverano, ad esempio, Elementa juris naturalis, Esi 1990; La concezione della giustizia nella vigente Costituzione, Esi 1998 e molte altre.
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane