La frase del giorno
Patria vuol dire antifascismo. Questo vale per tutte le democrazie europee, che nel fatto dell’antifascismo e della Resistenza trovano un irrinunciabile fondamento di legittimità. Per esserne cittadini, perciò, essere anticomunisti è un optional, essere antifascisti è un obbligo.
Charles De Gaulle
area utenti
dettaglio libro selezionato
poesie 1965 - 2015
anno 2015, 336 pagine, ISBN 978-88-7351-912-6
collana: FUORI COLLANA
Resta il poeta dopo l’allegria
il poeta che visse solitario
e raccoglie i suoi canti
per animare il mondo che gli resta
salvare dai naufragi la memoria
superstite nel giuoco della sera.
Finalista Premio Viareggio 2016
l'autore
Siciliano residente a Roma, Melo Freni ha sempre mantenuto un intenso rapporto sentimentale e culturale con la terra d’origine.
Dopo diversi anni di attività forense, a ventisette anni ha optato per il giornalismo, entrando in RAI per selezione, dove è rimasto per 35 anni, cronista culturale del TG1 e quindi redattore capo di quelle rubriche culturali. Deve a questa sua professione l’acquisizione di esperienze raccolte in giro per il mondo, a contatto e fruendo di scrittori, archeologi ed artisti la storia culturale del secondo 1900.
Poeta e narratore, con ben 11 romanzi che sono stati oggetto di ben otto tesi di laurea presso università italiane e straniere.
Dal teatro ha assorbito quella grande passione che lo ha visto impegnato in ben 42 regìe, dal Festival dei due Mondi di Spoleto agli spettacoli classici di Siracusa, dalla Versiliana al Living Theatre di New York, ha diretto la sezione prosa al Festival di Taormina e così via.
Una biografia intensa, fatta esclusivamente di impegno, con lo sguardo rivolto sempre agli altri, al mondo che attende, e sempre con umiltà, senza ombra di protagonismo.
altre proposte
le nostre collane