La frase del giorno
Patria vuol dire antifascismo. Questo vale per tutte le democrazie europee, che nel fatto dell’antifascismo e della Resistenza trovano un irrinunciabile fondamento di legittimità. Per esserne cittadini, perciò, essere anticomunisti è un optional, essere antifascisti è un obbligo.
Charles De Gaulle
area utenti
dettaglio libro selezionato
Istruzione per l'uso
anno 2015, 296 pagine, ISBN 978-88-7351-838-9
collana: TRACCE
Disponibile anche in versione E-BOOK
Emilio e Carmelo, due amici poliziotti, decidono di andare in macchina in Australia. L’idea nasce da Emilio, che vorrebbe unire idealmente la città in cui vive, Reggio Calabria, con la sua città natale, Sydney. Dovranno percorrere 26.400 chilometri attraversando tre continenti e tredici paesi. Conosceranno culture e popoli differenti.
L’organizzazione del viaggio è stata lunga e complessa, sono state spedite centinaia di mail per cercare informazioni e consigli per realizzarlo al meglio. Per questo motivo, il libro si può considerare un’utile guida per chi volesse percorrere quegli itinerari, oltre che la piacevole lettura del racconto delle avventure dei due protagonisti…
l'autore
Emilio Malara è nato a Sydney, Australia, il 10 dicembre 1962 da genitori italiani. Vive e lavora a Reggio Calabria ed è Ispettore di Polizia. E' sposato e padre di due figli. Dopo avere praticato a livello amatoriale per molti anni running e triathlon, inizia a interessarsi alla cultura dei viaggi. Ha già pubblicato per Città del Sole Edizioni un libro sul suo lavoro scritto in chiave ironica, I cento viaggi di un celerino (2004).
dello stesso autore
altre proposte
le nostre collane